Larmes de Meuniers 2020 Extra Brut
85,00€
Prezzo IVA inclusa
Disponibile
Disponibile
Degorgement | 11/2023 |
---|---|
Uvaggio | 100% Pinot Meunier |
Cuvée | Blanc de Noirs |
Millesimo | 2020 |
Particolarità | 620 bottiglie prodotte, Produzione limitata |
Permanenza sui Lieviti | 24 mesi |
Dosaggio | 1 gr/l |
Gradazione | 12,5% Vol. |
Formato | 0,75l |
DESCRIZIONE
Larmes de Meuniers 2020 Extra Brut
Lo Champagne Larmes de Meuniers di Simon Rion, giovane ed emergente vigneron di terza generazione, nasce sui 2,15 ettari di vigneti di proprietà a Courmas, e più precisamente dalla micro-parcella di Pinot Meunier “Noron”. Cuore della cuvée della singola annata vinificata e affinata in botti di rovere. Fermentazione malolattica svolta. Nessuna chiarifica ne filtrazione, è uno champagne di grande purezza. Il successivo affinamento in cantina sui lieviti avviene per un periodo di almeno 24 mesi prima della sboccatura e del lievissimo dosage , 1 gr/l, Extra Brut. La produzione è limitatissima, una lacrima appunto, appena 620 bottiglie.
PRODUTTORE
Simon Rion
Potremmo senza dubbio definire Simon Rion una perla ancora nascosta nel panorama dei giovani vigneron di Champagne. Giovanissimo, rileva l’azienda dopo suo nonno Guy Rion e dopo la perdita di suo padre Pascal nel maggio 2007 durante i suoi studi ad Avize (scuola di viticoltura).
La tenuta si estende su 2,14 ettari di proprietà tutti situati nel villaggio di Courmas dove lavora i 3 principali vitigni prodotti in champagne, pinot meunier 1,20 ettari, pinot noir 0,85 e chardonnay 0,10.
La produzione si aggira intorno alle 10000 unità annue e non vi è singola bottiglia dove non emerga la mano sicura e autentica di Simon. Champagne che nascono da uno splendido terroir, di grande materia e finezza caratterizzati da lunghe permanenze sui lieviti.
“I miei inizi da solo sono stati faticosi, partito con pratiche convenzionali, mi sono progressivamente indirizzato con più esperienza verso una viticoltura più vicina alla natura e al nostro ambiente. Le nostre terre non hanno ricevuto erbicidi dal 2017. Pratico una viticoltura ragionata legata alla mia visione, alle mie convinzioni e al rispetto per l’ambiente. Infatti, le etichette High Environmental Value (HVE) e Sustainable Viticulture in Champagne (VDC) segnano la concretizzazione dei nostri sforzi nei confronti del nostro ambiente.