ZONE DI PRODUZIONE
Montagne De Reims
Côte des Bar
La regione dello Champagne è la più settentrionale tra le regioni vinicole della Francia ed è collocata a nord-est di Parigi, a circa 150 km. Si estende su un’area di circa 35000 ettari di cui 32000 sono vitati.
Il terreno, per lo più collinare e ricco di valli, insieme al particolare micro-clima oceanico, rende il terroir di questa zona unico al mondo. Circa 70 milioni di anni fa, questa area era interamente sommersa dall’oceano, poi il progressivo ritiro delle acque sedimentò un suolo gessoso (craie) dello spessore medio di 200/300 mt.; un successivo terremoto spaccò la crosta gessosa, sollevandola e impregnandola di fossili marini oltre che di minerali vari.
L’elemento principale del sottosuolo della Champagne è quindi il cosiddetto “craie”, che gli antichi abitanti di lingua gallica chiamavano “can pan” (terra bianca). Le radici delle viti penetrando nelle profondità di questi depositi cretoso-calcarei ne assorbono gli elementi salini e minerali di cui sono estremamente ricchi. Nonostante ciò, il sottosuolo della regione non è sempre uniforme, ma varia a seconda dei diversi dipartimenti in cui è suddivisa l’intera area.
I vigneti, esposti prevalentemente a sud e sud-est, sono per lo più piantati su pendii che vanno dai 90 ai 300 metri di altezza, con una pendenza media del 12%. Le viti vengono appositamente lasciate basse per sfruttare il caldo riflesso dalla terra e non essere stressate dai forti venti.
Nel 1911 i comuni dello Champagne furono classificati in tre categorie con l’Echelle Des Crus (scala dei Cru) sulla base della qualità del terroir di ogni singolo villaggio: Grand Cru, Premier Cru e Cru. Attualmente solamente 17 comuni sono classificati come Grand Cru, 41 come Premier Cru e i restanti 261 come Cru.
La zona di produzione , delimitata da una legge del 22 luglio 1927, si divide in 4 zone vinicole ed è anche attraverso di queste che abbiamo deciso di guidarvi ed incuriosirvi nella scelta delle bottiglie da portare sulle vostre tavole.
Visualizzazione di 1-5 di 267 risultati
-
Hubert Colas
Pur Pinot Noir Grand Cru Extra Brut (R16)
55,00€ +deg: 10/2023
-
Egly-Ouriet
“Les Prémices” Extra Brut (R19)
75,00€ +deg: 10/2023
-
Marguet
Shaman 19 Brut Nature Grand Cru
72,00€ +deg: 06/2022
-
Dhondt-Grellet
“Dans un Premier Temps…” Extra Brut
66,00€ +deg: 10/2021
-
Minière FeR
Brut Zéro
75,00€ +deg: 01/2022