Invitation Extra Brut
49,00€
Prezzo IVA inclusa
Disponibile
Disponibile
Degorgement | 11/2022 |
---|---|
Uvaggio | 20% Chardonnay, 40% Pinot Meunier, 40% Pinot Noir |
Classe | Cru |
Cuvée | Assemblage |
Millesimo | s.a. |
Permanenza sui Lieviti | 30 mesi |
Dosaggio | 4 gr/l |
Gradazione | 12% Vol |
Formato | 0,75l |
DESCRIZIONE
Invitation Extra Brut
Lo Champagne Invitation è appunto l’invito di Huré Frères a scoprire la gamma dei suoi Champagne ed è un assemblage composto da un 40% di Pinot Noir, da un 40% di Pinot Meunier e da un 20% Chardonnay provenienti dai vigneti Premier Cru di Ludes e Villedommange e da Vavray Grand. Frutto della vendemmia 2019 con una percentuale di vini di riserva che varia da un 25 ad un 40% in base all’annata. L’elevage sur lattes dell’ invitation dura dai 30 ai 36 mesi prima della sbaoccatura e del dosaggio ad extra brut, 4 grammi/litro.
L’ Invitation è uno champagne che al naso riporta agli aromi di frutta matura, prugna e note di pane tostato. Al palato è equilibrato, morbido e affascinante, una splendida beva per ogni tipo di palato.
PRODUTTORE
Huré Frères
Huré Frères è prima di tutto una storia di famiglia, una passione condivisa dalle precedenti generazioni trasmessa a quelle del domani. Un affare di famiglia da più di 50 anni. Oggi Raoul Huré ei suoi due figli, François e Pierre sono al timone di questa splendida e vincente realtà.
La “mission” di famiglia è preservare suoli vivi che permettano una crescita armonica della vite affinché offra uve sane, mature, equilibrate. Garanzia essenziale di uno champagne di qualità.
5 sono i vigneti di proprietà, i due Premier Cru di Ludes (dove risiede la cantina) e Villedommange, Brouillet e Serzy et Prin situati nella vallèe de l’Ardre e Vavray Le Grand nel Vitriat, nella parte più a sud.
“Il nostro approccio alla vinificazione è un’estensione del lavoro svolto a monte nel vigneto. Vogliamo preservare tutta la ricchezza delle uve: il loro fruttato, il loro equilibrio, la loro personalità. Interveniamo molto poco per lasciare che le uve esprimano tutto il loro potenziale”.
Il desiderio di questa famiglia di Vigneron è di produrre champagne di carattere e proprio per questo porta a vinificare ogni villaggio, ogni vitigno e ogni appezzamento separatamente.