Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori ai 120€

For shipments outside Italy send us an email at info@lerecoltant.com

Euphonie D.C. Extra Brut Solera (14-19)

57,00

Prezzo IVA inclusa

Disponibile

Disponibile

Degorgement

10/2023

Uvaggio

10% Pinot Noir, 20% Chardonnay, 70% Pinot Meunier

Cuvée

Assemblage

Classe

Cru

Millesimo

s.a.

Permanenza sui Lieviti

30 mesi

Particolarità

Metodo Solera

Dosaggio

5 gr/l

Gradazione

12% Vol

Formato

0,75l

DESCRIZIONE

Euphonie D.C. Extra Brut

Lo Champagne Euphonie D.C. (da capo, frase musicale che significa dall’inizio) di Gaelle e Xavier Crochet è un assemblaggio prodotto con la tecnica Solera che ha avuto inizio dal giorno in cui è stata fondata la tenuta. Reserve perpetuelle che unisce i diversi terroirs nei quali affondano le radici i vigneti di proprietà (Coteaux du Petit Morin e Sézannais, Vallée de la Marne e Côte des Blancs) a partire dal 2014. L’Euphonie è composto da un 70% di Pinot Meunier, da un 20% di Chardonnay, e da un 10% di Pinot Noir. Il Dosaggio è di 5 gr/l, extra brut.

L’Euphonie al naso riporta a note di prugne mirabelle e fragole di bosco che si evolvono in note di frutta secca. Il sorso è gustoso, piacevolmente fruttato e agrumato, sostenuto . Il finale è rinfrescante e decisamente bilanciato tra freschezza e vinosità.

PRODUTTORE

G.X. Crochet

Due caratteri forti, un tocco di follia, un’aria di musica, benvenuti nel mondo di Gaelle e Xavier, provenienti da mondi molto diversi ma uniti da un comune amore per il vino, lo champagne.

Xavier Crochet proviene da una famiglia di viticoltori da diverse generazioni. Suo padre, Henri Crochet, lavorava nei vigneti del patrimonio di famiglia di Bergères-sous-Montmirail e della Valle della Marna (Mareuil-le-Port, Troissy) e sua madre, Françoise Rivière, vigneti della Côte des Blancs (Cramant, Oiry) e Sézannais (Saudoy e Barbonne-Fayel). Nel 1985, Henri e Françoise Crochet decidono di riunire i loro diversi terroir di origine e creano Champagne Crochet-Rivière.
Dopo aver studiato analisi sensoriale, Gaëlle ha incontrato Xavier durante il master in enologia enologica dello Champagne nel 2003. Prima hanno lavorato nella tenuta di famiglia per poi decidere, nel 2014, di esprimere appieno la propria personalità attraverso i propri vini: nasce CHAMPAGNE GX CROCHET.
Per garantire la qualità delle varie fasi necessarie alla produzione del loro champagne, Gaëlle e Xavier sono fortemente coinvolti a tutti i livelli. Controllando la raccolta, la pressatura e lo sviluppo in generale, consentono allo champagne GX CROCHET di rimanere fedele al gusto desiderato e al carattere che porta.