Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori ai 120€

For shipments outside Italy send us an email at info@lerecoltant.com

V.P. Extra Brut Grand Cru (R16)

150,00

Prezzo IVA inclusa

Disponibile

Disponibile

Degorgement

11/2024

Uvaggio

40% Chardonnay, 60% Pinot Noir

Cuvée

Assemblage

Classe

Grand Cru

Millesimo

s.a.

Permanenza sui Lieviti

7 anni

Particolarità

Vieillisement Prolongé

Dosaggio

1 gr/l

Gradazione

12,5%

Formato

0,75l

DESCRIZIONE

V.P. Extra Brut Grand Cru

Lo Champagne V.P. Extra Brut Grand Cru di Egly-Ouriet nasce da 3 iconici villaggi classificati Grand Cru della Montagne de Reims, Ambonnay, Bouzy e Verzenay. Qui i vigneti hanno oltre 35 anni e vengono coltivati da questo magistrale vigneron nel massimo rispetto dell’ambiente e dalla natura che li circonda. Assemblaggio composto dal 60% di Pinot Noir e da un 40% di chardonnay dei quali un 50% sono vini di riserva. La fermentazione avviene con soli lieviti indigeni dopodichè il vino rimane a riposo per un anno e si chiarifica naturalmente, come si faceva 50 anni fa. V.P. sta per Vieillisement Prolongue ovvero invecchiamento prolungato e difatti prima di arrivare al degorgement questo magistrale Champagne riposa in bottiglia nelle cantine di Ambonnay per 88 mesi. Il dosage è molto basso come in tutte le cuvée prodotte da Francis Egly, 1 gr/l.

PRODUTTORE

Egly-Ouriet

Egly-Ouriet è senza dubbio oggi una delle più apprezzati case di Champagne. ogni etichetta prodotta è amata e bramata dagli appassionati, che si tratti di Pinot Noir d’Ambonnay o di Meunier di Vrigny fino allo Chardonnay di Bisseuil.

L’azienda coltiva le proprie uve su 11,5 ettari di vigneti esposti prevalentemente a sud e sud-est, 9 e mezzo nei rinomati Grand Cru di Ambonnay, Bouzy, Verzenay e 2 a Vrigny, Premier Cru, dove nasce il suo Pinot Meunier “Les Vigne De Vrigny”, uno tra i primi a produrlo in purezza. Solo 2 gli ettari di Chardonnay.

Francis Egly oggi rappresenta la quarta generazione di questa Maison, fondata nel 1930. Con lui al timone la qualità della produzione ha raggiunto livelli di eccellenza assoluta in ogni sua Cuvèe attraverso la cura di “vigne vecchie” anche di 60 anni caratterizzate da strati gessosi che favoriscono la grande mineralità percepita in ogni sua bottiglia. Il carattere e l’espressività del terroir vanno ritrovati nel bicchiere, cosi anche in cantina come in vigna l’intento e di intervenire il meno possibile, bassi dosaggi zuccherini e lunghe soste sui lieviti da un minimo di 36 mesi ai 100 ed oltre dei Millesimati.