Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori ai 120€

For shipments outside Italy send us an email at info@lerecoltant.com

Cramant 2020 Grand Cru Brut Nature

115,00

Prezzo IVA inclusa

Disponibile

Disponibile

Degorgement

01/2025

Uvaggio

100% Chardonnay

Millesimo

2020

Classe

Grand Cru

Vigneto

Cramant

Cuvée

Blanc de Blancs

Permanenza sui Lieviti

40 mesi

Dosaggio

0 gr/l

Gradazione

12,5%

Formato

0,75l

DESCRIZIONE

Cramant Brut Nature

Lo Champagne Cramant di Cazé-Thibaut è uno chardonnay in purezza coltivato e raccolto sui terreni calcarei e gessosi dell’omonimo ed iconico villaggio classificato Grand Cru della Côte des Blancs. Frutto della sola raccolta 2020, questo blanc de blancs effettua la fermentazione interamente in botti di rovere con lieviti indigeni per circa 10 mesi con malolattica, passaggio naturale a freddo senza chiarificazioni e filtrazioni. La sosta Sur Lie è di circa 40 mesi ed il dosaggio finale è assente. La produzione è estremamente limitata, solo 1700 bottiglie che rappresentano a pieno lo stile di produzione di Fabien Cazé, creare champagne di grande personalità e finezza identitari del terroir da cui nascono.

PRODUTTORE

Cazé-Thibaut

Plasmata nel corso dei secoli da 10 generazioni di viticoltori , la Maison Cazé-Thibaut ha visto la nascita di uomini e donne, tutti devoti alla loro terra e alla loro professione nella bellissima valle della Marna.
Roger Cazé è stato il primo a commercializzare bottiglie di Champagne. Fine enologo , la sua reputazione era tale che lavorò per i viticoltori dei villaggi circostanti così come per lo Champagne Cazé che creò nel 1953 .
All’interno della Maison Cazé le opere si susseguono, si completano ma non si contraddicono mai. Oggi Fabien perpetua questo lavoro di passione per creare vini precisi ed eleganti in cui la nozione di terroir è ovviamente essenziale.
“Ognuno dei nostri appezzamenti è una terra di espressione . Unico , dobbiamo capirlo per adattarlo alle sue esigenze. Pertanto, l’intenzione è quella di trasmettere la propria emozione , riflettendo il carattere dei nostri terroir.”